Premiazioni

Il Vespa club Piombino primo a VESPISTOIA

Dopo la pausa di circa un mese per raduno mondiale in Spagna i Vespa World Days e, il 76° Congresso Nazionale del Vespa Club Italia, sono ripresi i raduni regionali valevoli per il campionato turistico.

Ieri, domenica 18 maggio, era in programma il raduno “Vespistoia”, al quale hanno partecipato numerosi vespisti provenienti dalla Toscana e non solo, che si sono dati appuntamento nella periferia di Pistoia per iscrizioni di rito e prendere il via per il giro turistico diretti sulle colline vicine alla città, dalle quali si domina la Valdinievole.

Un cielo nuvoloso con un pallido sole che ha illuminato le strette strade ricche di oliveti, coltivazioni in serra e all’aperto di piante di ogni tipo. Il florovivaismo è infatti, un settore molto importante per l’economia della zona, che pone la Toscana in testa alla produzione di fiori e piante con una quota pari alla metà dell’intera produzione nazionale.

Alla trasferta pistoiese il Vespa Club Piombino ha partecipato con 8 soci e 5 Vespa, riuscendo a totalizzare punti utili per la classifica. Alla premiazione finale infatti il primo posto è andato al Vespa Club Piombino, che ha posato per la foto di gruppo sulla “scala” su cui si sono svolte le premiazioni, con attestato e medaglia “d’oro”.

Premiati inoltre per la classifica individuale del raduno, anche Paolo Giaconi e Halyna Stasyuk secondo e terza.

Nella classifica Regionale l’inizio di campionato vede in testa il Vespa Club Pontedera, secondo posto per PIOMBINO seguito da San Vincenzo (3° posto), Valdelsa (4°posto) e Firenze (5° posto). Nella classifica individuale in testa c’è Marco Solfanelli del Vespa Club Grosseto che dopo la pausa di un anno, è tornato a macinare chilometri nei raduni. Vincitore del campionato regionale nel 2023.

Il vespa Club Piombino vede nei primi 25 posti della classifica al 5° posto ex aequo Federico Nocchi e Donatella Tognon, 7° posto Paolo Giaconi, 10° Massimo Berti, 18° posto Antonio Novelli, 23° Giovanni Lupi e 25° posto Halyna Stasyuk.

La novità nel campionato turistico regionale di quest’anno è la presenza nelle parti alte della classifica del Vespa Club San Vincenzo, silente per anni nel campionato turistico, che ha visto quest’anno il rinforzo con nuovi iscritti vespisti, abituati a fare chilometri per partecipare ai raduni, migrati dal Vespa Club Venturina allo storico Club della costa livornese. San Vincenzo infatti quest’anno, potrebbe dare filo da torcere ai più blasonati club della Regione.

Pubblicato in Raduni e taggato , , , .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *